“L’uomo ha bisogno per prima cosa di conoscere sé stesso.”
- C. G. Jung
Il lavoro che svolgo, la psicoterapia, può essere paragonato ad un viaggio all’interno di noi stessi, della nostra mente e del nostro corpo.
Sono luoghi meravigliosi, ma anche terribili, fonti talvolta di grandi sofferenze.
È un viaggio affascinante verso la conoscenza di sé, fatto di tappe, posti in cui soffermarci per poter poi ripartire con un carico di energia e consapevolezza in più, posti in cui non andare finché non ci sentiamo pronti, ma anche posti in cui tornare perché lì siamo stati bene.
E così viaggiando costruiamo la geografia di noi stessi, fino a raggiungere il nostro Sé, quello che Jung definiva la totalità di noi stessi, la tappa finale della nostra ricerca dove possiamo completamente ritrovarci.
Le emozioni ci motivano.
Le emozioni ci definiscono.
Le emozioni ci fanno sentire vivi.
Si parla molto di emozioni, ma sappiamo riconoscerle in noi?
Sappiamo entrare in contatto e definire ciò che proviamo?
Sappiamo distinguere tra sensazioni, emozioni e sentimenti?
Se quello che proviamo ci spaventa, lo proiettiamo fuori di noi.
Se quello che proviamo ci fa sentire vulnerabili,
lo reprimiamo.
Così perdiamo o rinunciamo a una parte di noi, a qualcosa che ci appartiene.
L’obiettivo è esserci, accogliere per riprenderci ciò ci appartiene, ci definisce, ci motiva per sentirci completi e interi.
“Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola.”
- Cesare Pavese
La prenotazione per un primo colloquio avviene telefonicamente, via mail o compilando il modulo sottostante cliccando qui sotto su: renota ora.
Prenota oraNel corso primo colloquio di reciproca conoscenza si definisce e di focalizza la problematica da affrontare e come affrontarla, quale eventuale tipo di percorso intraprendere insieme.
Si può decidere di iniziare in base alle esigenze:
La cadenza di entrambe i percorsi è settimanale così da permettere una maggiore continuità ed efficacia.
“Non puoi fuggire da te stesso per sempre, devi fare ritorno e riuscire ad amarti”
- C.G. Jung
Quante volte ci hanno accusato di essere troppo sensibili e di prenderla troppo sul personale? Quante volte ci siamo sentiti diversi...
Quante volte ci siamo “arrabbiati” con il nostro corpo perché non è riuscito a seguire il nostro ritmo? Impariamo a...
Il corpo ci parla quando funziona bene, ma anche quando è un corpo malato. La malattia, il sintomo...
Perché proviamo dolore? Esiste una correlazione marcata tra dolore e ansia...
Talvolta abbiamo bisogno solo di una “messa a punto”, non necessariamente una terapia psicologica, ma solo un sostegno che ci aiuti a.....
Ci sono tappe nella vita che comportano un’evoluzione, ma spesso non siamo in grado di affrontarle nel modo migliore. In particolar modo...
“Nessun uomo è un’isola, completo in sé stesso.” diceva John Donne. Succede però spesso che le nostre relazioni affettive che solitamente ci completano e definiscono...
Può capitare a tutti di sentirci in ansia o capire che il nostro umore non è positivo o “stabile” come vorremmo. Ogni tanto l’ansia straborda e l’umore è particolarmente altalenante o...
Psicologa Psicoterapeuta a Bergamo
03048410165
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.